Google Ads

I dati non mentono: il 50% degli italiani, prima di fare acquisti o scegliere le proprie mete di viaggio fa ricerche su Google. Questo dimostra quanto sia importante non sottovalutare i servizi offerti da Google Ads e quanto sia fondamentale per le aziende essere presenti su questo motore di ricerca.

Perché è importante utilizzare Google Ads

Il servizio di Google Ads (advertising sul motore di ricerca Google) nasce con lo scopo di organizzare campagne di promozione su Google e sui suoi siti affiliati. Solamente questo primo spunto fa capire l’importanza di tale servizio ai fini della pubblicizzazione e sponsorizzazione di prodotti e contenuti da parte di un’azienda.
Finire fra le prime posizioni è l’obiettivo di ogni realtà intenzionata a vendere. Per questo occorre comprendere le tecniche di utilizzo di Google Ads, ma soprattutto come stare al passo con i tempi e con le novità.

Google Ads: le innovazioni delle campagne video

Gli annunci video sono la chiave del successo in questo momento nel mondo di Google Ads. Trasmessi in spazi display, sono video di pochi secondi, per questo occorre che siano d’impatto e che trasmettano il messaggio aziendale in pochi istanti.

Le campagne video per azione possono generare conversioni non solo all’interno di You Tube, ma anche al di fuori di questa piattaforma. I vantaggi di questa tipologia di sponsorizzazione sono dati dal numero elevato di conversioni e dalla facilità di pubblicare gli annunci su diversi tipi di dispositivi come telefoni, televisioni e desktop, senza variare il budget.

Le campagne per app sono finalizzate alla promozione dell’applicazione utilizzando le idee aziendali per creare annunci personalizzati per reti e formati differenti. Il sistema di Google Ads troverà le combinazioni migliori in modo automatico, senza la necessità di interventi in corso di promozione.

L’automazione come alleata delle aziende

Dopo il lancio di Performance Max per aiutare gli inserzionisti con la gestione dei canali di Google Ads, sono stati apportati in questo 2022 nuovi miglioramenti. Sono stati inseriti nuovi strumenti per la sperimentazione, come ad esempio i test A/B. si tratta di una pratica per capire quanto Performance Max stia incrementando le conversioni degli annunci.
È stato aggiunto anche il supporto per la gestione delle campagne in Search Ads 360 e su app mobile di Google Ads. Il supporto è esteso anche per gli obiettivi di vendita, in modo da ottimizzare le campagne anche a livello locale.

Nuovi layout e test dell’impatto

I nuovi annunci display Google Ads hanno un formato adattabile. Sarà così automatico il passaggio dallo schermo verticale a quello intero, rendendo l’esperienza più gradevole e coinvolgente.

Entro la fine dell’anno è prevista anche l’introduzione dei test dell’impatto sulle ricerche e conversioni. Un modo per analizzare i dati e l’impatto delle campagne sia su Google che su You Tube.

Più semplice ed immediata sarà la gestione dei tag. Non sarà più necessario inserire codici aggiuntivi per combinare i tag e gestirne le impostazioni.

Migliorata anche l’esperienza della privacy grazie al nuovo centro annunci previsto sempre per la fine dell’anno. Con questa funzionalità sarà possibile per gli utenti scegliere che tipo di annuncio si vuole visualizzare.

 

Richiedi ora informazioni al nostro team.