Il commercio elettronico continua a crescere e i social sono diventati uno dei mezzi più comuni per raccogliere informazioni sulle aziende, confrontare i prodotti, cercare consigli e recensioni.
Questo li rende un strumento di business estremamente potente e su cui deve poter contare il tuo negozio online.
Per utilizzare i Social Network per dare un reale contributo alla promozione del tuo negozio o incrementare le vendite, non basta aprire una pagina su Facebook e inserire qualche foto attendendo che i clienti vengano a offrirti i loro soldi.
Un social media marketing efficace richiede un impegno con i propri follower, che consiste, ad esempio, nel fare domande e rispondere, condividere informazioni utili e creare una comunità di clienti e fan.
È necessario concentrarsi sul preparare contenuti di qualità e offerte per le persone che seguono la vostra pagina, e non semplicemente puntare a realizzare una raccolta di “Mi piace” e follower.
Scegli dove focalizzare la tua presenza Social
Innanzi tutto occorre scegliere in modo accurato su quali Social Network essere presenti.
Nella maggior parte dei casi essere ovunque non è la soluzione migliore. Avere profili attivi su tutte le piattaforme social ma non aggiornarli, per esempio, è piuttosto inutile.
Risulta estremamente più efficace puntare a una presenza di qualità sulle piattaforme che più si adattano alle esigenze del proprio business. Per farlo, certo, serve conoscere il proprio target ed essere consapevoli che ogni social network si rivolge ad un “identikit” specifico di utenti.
Ugualmente inefficace potrebbe rivelarsi, dall’altra parte, è la creazione di un account su un solo social, magari quello più in voga, ma non in linea con i vostri obiettivi strategici. Esistono tuttavia dei Social che, in linea di massima, possono rappresentare una base fondamentale per ogni azienda che intende promuovere il proprio E-commerce.
Primo fra tutti sicuramente Facebook: si tratta di un social generalista, in grado di assicurare un’audience di massa e dove investire in advertising targettizzata, promuovere i propri eventi e, più in generale, generare traffico verso l’eCommerce.
Facebook inoltre permette di aggiungere un bottone «Acquista ora» sulla pagina, con un link diretto allo shop e anche di creare una vetrina apposita per i propri prodotti.
Un social che ormai riveste un ruolo di primo piano è anche Instagram: esso rappresenta un canale perfetto su cui costruire il proprio visual storytelling.
Le strategie sono delle più varie: si possono sfruttare contenuti generati dagli utenti, realizzare dei servizi fotografici o addirittura lavorare con influencer e testimonial famosi e con un certo seguito.
Non vanno ignorate infine le Storie, che permettono, per esempio, di coinvolgere la propria audience con istantanee di backstage o contenuti, offerte, codici sconto temporanei.
Anche su Instragram ci sono poi, da qualche tempo, post sponsorizzati e il bottone per gli acquisti.
Crea interazioni e conosci il tuo pubblico
Lo scopo principale della presenza della tua azienda sui social Network deve essere costruire relazioni con i potenziali clienti.
È una preziosa opportunità per far conoscere l’identità del brand e la sua personalità, comunicando in un modo più umano, più diretto e meno formale.
Inoltre, attraverso i social si possono apprendere moltissime cose sui propri clienti: quali sono le loro abitudini, come si esprimono, quali contenuti apprezzano di più. Sono una fonte inesauribile di dati che, se studiati e analizzati, possono fornire informazioni preziose per migliorare le prestazioni delle campagne e aumentare le vendite.
Da sottolineare è anche il fatto che sempre più consumatori oggi quando devono mettersi in contatto con un brand provano a farlo attraverso i social. Rispondere ai commenti degli utenti, interagire con loro o addirittura fornire un servizio di customer care tramite una pagina social creerà un rapporto sempre più stretto di fidelizzazione con i propri clienti.
Attraverso un Social Network ti avvicinerai a tutti gli effetti ai tuoi clienti: essi potranno conoscere meglio la tua realtà e tutti gli che vorrai valorizzare e allo stesso tempo tu potrai conoscere e raccogliere dati sui di loro.
Crea contenuti di qualità
Utilizza i tuoi account Social per presentare i tuoi prodotti, la tua realtà, i tuoi valori. Non limitarti a creare una vetrina di immagini ma cerca di coinvolgere gli utenti nel vivo della tua attività. Ricordati di non essere mai ripetitivo e di variare il tipo di contenuti pubblicati.
Quando si tratta di post non sponsorizzati la chiave è catturare l’interesse degli utenti affinché questi li condividano: più gli utenti condivideranno i vostri contenuti, più è probabile che otteniate altri follower e, almeno nel caso di Facebook, maggiore interazione significa che più persone realmente visualizzeranno i vostri contenuti su base regolare.
Investi un Budget in promozioni mirate
Anche un piccolo budget può essere molto utile quando si tratta di social media advertising, perciò non trascurare mai questa opzione.
I dati sugli utenti che ci arrivano dai social possono essere usati per creare promozioni mirate ed altamente efficaci. Promuovere gli annunci a tappeto equivale a sparare nel mucchio sperando di colpire il bersaglio, con il rischio di rimettere completamente il budget investito.
I social mettono a disposizione opzioni di targetizzazione sempre più avanzate, che consentono di mostrare le promozioni a persone realmente interessate, ottimizzando le risorse e massimizzando i risultati. L’advertising sui social media, se fatto in modo professionale, funziona davvero.
Combina i diversi strumenti per fidelizzare i clienti
I social media non devono essere considerati come una tattica autonoma e distinta rispetto a tutte le altre tecniche di marketing. Fate in modo che i social media si inseriscano nel vostro piano di marketing.
Ad esempio, incoraggiate i vostri follower su Facebook e Instagram ad iscriversi alla newsletter, offrendo magari in cambio un codice sconto e, viceversa, invitate sempre i vostri clienti fuori dai Social a seguire le vostre pagine aziendali.
Chiedi la consulenza di professionisti
Moltissime aziende commettono l’errore di entrare nel mondo dei social media senza aver chiesto una consulenza a nessuna agenzia web marketing.
Sebbene ciò abbia un minimo di costo è un metodo che consente di risparmiare molti soldi nel lungo termine, perché evita di imboccare la strada sbagliata, con conseguente perdita di tempo e soldi inutilmente investiti.
Vuoi ricevere consigli su quale strategia di social media marketing adottare per promuovere al meglio la tua azienda e i tuoi prodotti? Richiedi informazioni al nostro team.