Google Ads

Si sta sempre più frequentemente notando quanto il nuovo approccio del social di Mark Zuckerberg sia simile a quello del vicino- rivale TikTok. Somiglianze nella grafica, nei format e persino nei trend, che molto spesso vanno di pari passo. Se fino a poche estati fa Instagram introduceva i reels per potersi mettere a confronto più facilmente con l’altro social, oggi sono sempre di più le caratteristiche comuni fra i due.

TikTok e Instagram come alleati di aziende e imprenditori

TikTok, inizialmente un social prettamente prediletto dai teenagers, conquista oggi un pubblico che spazia fra tutte le fasce d’età. Un’opportunità di business per aziende e per professionisti individuali che possono impiegarlo come bacheca pubblicitaria.

Per questo le tendenze cambiano e coinvolgono ogni settore. Così come su Instagram, esistono vere e proprie campagne pubblicitarie volte a sponsorizzare i propri contenuti e i propri prodotti su questi social. Con la partnership instauratasi fra TikTok e Shopify sarà possibile incrementare le vendite e monitorare i dati relativi ad esse.

È ormai un dato di fatto che il modo migliore per connettersi ai consumatori sia quello di avvicinarsi alle loro abitudini; pertanto, attuare una campagna marketing sui social, sfruttando i trend del momento, non può che essere la chiave del successo

Cosa riserva l’estate 2022 per i trend social

I dati dell’ultimo anno mostrano che sono i video i contenuti che più attraggono followers e che più creano interazioni con essi. Per questo anche Instagram sta evolvendo per rendere i reels la fonte principale di coinvolgimento.

Secondo il TikTok What’s Next Report 2022 questo è l’anno che i creatori devono sfruttare al meglio per far emergere le nuove idee e per coinvolgere il pubblico trasformandolo in potenziale cliente. La parola d’ordine per entrambi i social network è “Community Commerce“. Dai dati estrapolati l’anno scorso e dai primi mesi di questo 2022, queste sono le piattaforme punto di partenza per le ricerche di nuovi prodotti e nuovi brand. Questo a portato a nuovi trend incentrati sull’essere d’ispirazione per possibili futuri clienti da indirizzare verso la propria azienda e la propria filosofia commerciale.

Gli elementi utili per coinvolgere il pubblico

Parlando di trend e quindi di pratiche per attirare il maggior numero di utenti al proprio profilo, occorre considerare anche elementi accessori. Fra di essi non può mancare il suono. La musica che viene impiegata come sottofondo ai propri video e reels è spesso diventata virale anche al di fuori delle piattaforme. Questo ne conferma l’importanza e il ruolo chiave.

Se i trend social sono legati allo shopping, è importante anche instaurare collaborazioni con creator che riescano a potenziare le relazioni fra utente e brand creando contenuti unici ed emozionali. Le tendenze devono tenere in considerazione il pubblico a cui si rivolgono. Se Instagram è legata ad utenti più professionali, TikTok punta tutto sul mondo dei giovani. Due modi di esprimersi completamente diversi, ma con un unico obiettivo: quello di creare interazioni e coinvolgere il pubblico.

 

Richiedi ora informazioni al nostro team.