L’unboxing è una tendenza recente, già avviata negli anni passati ed ora esplosa dopo l’aumento esponenziale delle vendite online dovuto alla pandemia.
I video di unboxing, o di spacchettamento, sono un trend bizzarro che sta diventando sempre più popolare con la pubblicazione di quantità sempre maggiori di video su ogni tipo di piattaforma social e con ogni tipo di prodotto. Così le scatole diventano strumento di marketing.
Che cos’è questo fenomeno? Come sfruttarlo per la propria strategia di Marketing? Cerchiamo di scoprirlo insieme.
Che cos’è l’unboxing?
L’unboxing è un fenomeno recente, figlio del commercio elettronico, che ruota intorno al packaging e alle sensazioni che è in grado di trasmettere.
Si potrebbe dire che l’unboxing è l’atto di spacchettare (un ordine effettuato su internet, un acquisto fatto in un negozio, un regalo inviato da un brand per presentare il suo prodotto) mostrandone il procedimento ed il contenuto.
Come qualcuno ha già potuto notare sui social, gli influencer non si limitano più a presentare il loro ultimo acquisto o un regalo ricevuto con qualche foto, ma filmano per intero l’apertura della scatola, facendo attenzione a mostrarne ogni dettaglio come il design ed i materiali con cui quest’ultima è stata realizzata.
Ti chiederai: perché mai qualcuno dovrebbe guardare altre persone che aprono le confezioni dei loro prodotti? Perché non aspettare di vivere la propria esperienza?
In realtà, ci sono molte ragioni.
Il Packaging regala emozioni
Il packaging è il teatro del prodotto, il palco che presenta la star della serata.
Prova a pensare a quando eri bambino: il compleanno e il Natale erano i momenti più belli dell’anno. Perché? Per i regali! Ricordi la sensazione di farfalle nello stomaco che provavi mentre scartavi i regali sotto l’albero? Era un momento di emozione pura.
Noi adulti in fondo siamo ancora quei bambini, solo un po’cresciuti. Il fatto di essere alti un metro e novanta o essere manager di qualche azienda non ci impedisce certamente di fare i salti di gioia quando il corriere suona alla porta con il pacco che stiamo aspettando.
Questo è il presupposto dei video di unboxing. Alle persone piace guardare questi video, perché gli ricorda quella forma di eccitazione che da piccoli provavano per i regali. Dopotutto, a chi non piace essere sorpreso e accontentato?
La scatola comunica la tua azienda e il tuo servizio
I video di unboxing sono anche un mezzo per i clienti di condurre “ricerche di mercato” (analogamente alle ricerche di recensioni sul prodotto). Vedere il prodotto da dietro uno schermo dà infatti la possibilità di verificare l’affidabilità di un prodotto o di un servizio senza “rischiare” i propri soldi.
Non ci sono filtri, luci o inquadrature segrete, chi apre il pacco è una persona come noi e il prodotto appare esattamente per quello che è. Viene estratto dalla sua confezione e mostrato in tutti i suoi pregi e difetti.
Un video di spacchettamento ti mostra il prodotto, ma dà spesso informazioni anche sulla qualità dell’imballaggio e il processo di consegna. Gli autori tendono a prestare attenzioni a dettagli che vengono spesso trascurati: si parla di tempi di consegna, aspetto del packaging, omaggi, decorazioni, solidità della scatola e soprattutto, un tema sempre più attuale: i materiali eco-friendly.
Tutti questi elementi apparentemente banali possono veicolare la scelta di un negozio online rispetto ad un altro.
Il video unboxing come strategia marketing
Un video di unboxing non viene generalmente realizzato su richiesta dell’azienda (a meno che non si tratti di una collaborazione a pagamento). Di solito vengono realizzati da un cliente che desidera condividere le sue opinioni.
In altre parole: per i tuoi prodotti questa è una “prova social”, una opinione veritiera di cui gli spettatori si possono fidare.
Quali aspetti curare in particolar modo per rendere l’arrivo dei tuoi prodotti più emozionante? Vediamoli assieme.
La sicurezza prima di tutto
La sicurezza di un imballo viene certamente prima di ogni altra cosa. Il prodotto deve arrivare nel modo più sicuro possibile nelle mani del tuo cliente.
Questo livello di sicurezza cambia ovviamente molto in base al prodotto che andiamo a spedire, da un livello minimo ad un livello molto alto. Nel settore agroalimentare gli accorgimenti da prendere sono spesso tanti, basti pensare alla delicatezza di alcuni alimenti o alla delicatezza di una bottiglia di vino.
Ma non scoraggiarti: per ogni prodotto si trova sempre la soluzione su misura! In Geppa ad esempio, per le spedizioni di vino, forniamo degli imballi omologati Nakpack, un’alternativa ancora più sicura ed eco-friendly rispetto alla classica (e poco elegante) cantinetta in polistirolo.
Vedere arrivare la merce ordinata in un imballo efficiente, studiato appositamente per tenere costantemente al sicuro il nostro acquisto, è un’ottimo inizio per fare buona impressione.
Un tocco di personalità
Una volta che hai trovato la tua scatola sicura in cui spedire i tuoi prodotti, rendila più personale!
A volte bastano dei piccoli accorgimenti: utilizza un nastro adesivo personalizzato con il tuo logo per chiudere il pacco e stai sempre attento ad utilizzarlo in modo semplice ed elegante. Un pacco pieno di scotch non piace a nessuno!
In alternativa anche degli adesivi con il logo dell’azienda da mettere sul pacco possono essere una soluzione visivamente piacevole.
Dopo di che… divertiti con l’interno!
Materiale Extra
Sbizzarrisciti con materiale di riempimento, presentazione del prodotto, extra e ringraziamenti.
Aggiungi valore all’esperienza del tuo cliente. Puoi scegliere di inserire dei piccoli omaggi, degli adesivi personalizzati, dei buoni sconto per un prossimo acquisto o anche solo un biglietto di ringraziamento. La gratitudine farà sentire il tuo cliente coccolato ed importante. Un piccolo biglietto di ringraziamento farà sì che il cliente investa emotivamente sul tuo marchio.
Infine, puoi includere del materiale pubblicitario per mostrare al cliente quali altri prodotti potrebbero renderlo felice.
Il futuro dell’unboxing
I video di spacchettamento sono una tendenza che, volenti o nolenti, è qui per rimanere. Non importa chi tu sia o cosa tu faccia: probabilmente anche tu ne avrai guardato uno o due mentre navigavi annoiato su internet.
La popolarità delle esperienze di unboxing continuerà a crescere e si evolverà sempre più in futuro.
Distinguersi dalla massa è essenziale per rimanere impressi nei ricordi dei tuoi clienti.